Descrizione

La chiesa in pietra, sviluppata su tre navate e decorata da importanti affreschi (XII-XIII sec. d.C.) che si riallacciano alla tradizione dell'Oriente bizantino e con una cripta sotterranea, era stata ricostruita a più riprese nel corso dei secoli. Il fascino di questa opera era espresso dal connubio di due anime contrapposte: alla antichità della sua storia architettonica si accostava una profonda attualità che la rendeva uno dei centri cattolici più importanti della Siria, luogo di con- fronto e di dialogo interreligioso.
Al Monastero potevano accedere i visitatori e i viaggiatori che venivano accolti con spirito cristiano e in quest’oasi di grande spiritualità esso garantiva a tutti ristoro e meditazione.

Per riaffermare con forza l’immortalità della fede dell’uomo si è voluto far rivivere in un piccolo paesino della Pianura Padana la Chiesa di Sant’Elian; è un modo per tramandare tra gli uomini quel messaggio di fede e di speranza che nessuna bomba, nessuna forza distruttiva, nessun intervento malvagio potrà mai far venir
meno.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Dante Graziosi 1 - Novarello Villaggio Azzurro
Telefono 0321 555710
Fax 0321 5557147
Apertura Ogni sabato alle ore 16.00 Santa Messa prefestiva

Modalità di accesso

Accessibile a chiunque desideri visitarlo, facilmente raggiungibile. Non sono presenti rampe di scale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)