La soia per un sorriso a Founzan
Il comune di Granozzo con Monticello ha aderito al bando 2018 della Regione Piemonte relativo alla Cooperazione decentrata dal titolo “Piemonte&Africa sub-sahariana: partenariati territoriali per un futuro sostenibile” che aveva come...
Descrizione
Il comune di Granozzo con Monticello ha aderito al bando 2018 della Regione Piemonte relativo alla Cooperazione decentrata dal titolo “Piemonte&Africa sub-sahariana: partenariati territoriali per un futuro sostenibile” che aveva come obiettivi principali:
- La diffusione di una nuova sensibilità culturale tra i cittadini e i giovani per renderli più consapevoli delle dinamiche internazionali che generano squilibri dello sviluppo, povertà e disuguaglianze, problematiche ambientali;
- Aumentare la conoscenza delle realtà nelle quali si originano i flussi migratori; stimolare la partecipazione del territorio in un’ottica di cittadinanza attiva;
- sviluppare relazioni istituzionali con le Autorità locali dei paesi africani che durano nel tempo e che permettono di realizzare programmi di cooperazione operativi in più anni;
- collegare e integrare politiche e strumenti su cooperazione, migrazione, accoglienza ed educazione alla cittadinanza mondiale.
Da queste premesse siamo partiti per creare il nostro progetto legato alla coltivazione della soia in
Burkina Faso e nel comune di Founzan in particolare.
Scarica la relazione completa per maggiori informazioni.
Galleria fotografica
Numero immagini: 11
-
Firma dell’accordo
con CISV da parete del sindaco Paolo Paglino -
Campo di soia
-
Soia a Founzan luglio 2020
-
Alcune donne
del gruppo della formazione -
Inizio delle formazione
-
Macinazione
per preparare la farina di soia -
Preparazione
Preparazione del "latte" di soia -
Soia
-
Crocchette
-
Preparazione
delle "Brochettes" di soia -
Distribuzione prodotti
ai bambini della scuola